Sono in piedi con te sulla Stationsplein. È mattina nell’anno 2050. Non ci sono più auto intorno a noi, ma navette silenziose che si guidano da sole. I ciclisti sfrecciano su sentieri che si illuminano ad ogni pedalata. L’aria è pulita, fresca.
“Benvenuti a Eindhoven”, dico con un sorriso. “La città di domani. Ma guardatevi intorno: molto di ciò che vedete esiste già oggi. Vieni, ti porterò con me.”
- Strijp-S: la fabbrica diventa il futuro
Camminiamo fino a Strijp-S. Dove un tempo fumavano le ciminiere delle fabbriche Philips, ora crescono giardini verticali lungo le pareti. Sui tetti, le api pascolano tra gli orti che nutrono il quartiere. I droni ronzano dolcemente mentre consegnano una cassa di verdure fresche.
“Sembra futuristico, vero?” chiedo. “Eppure questa storia inizia oggi.
Sulla vivace Strijp-S si può vedere come i vecchi capannoni delle fabbriche siano stati trasformati in terreni di riproduzione creativa. Si respira già l’atmosfera del 2050″.
- Il Dommel come ancora di salvezza
Proseguiamo a piedi, verso il Dommel. Nel 2050 non scorrerà solo l’acqua, ma anche l’energia: lungo le rive saranno piantate terrazze galleggianti e i parchi raccoglieranno la pioggia per sopravvivere alle estati secche. Le persone lavorano sotto gli alberi, i loro laptop alimentati dall’energia solare.
Faccio l’occhiolino. “E sai una cosa? Lo si può vedere anche oggi a piccoli passi.
- La luce come magia
Cala la notte. All’improvviso, Eindhoven si trasforma in un mare di luce. Gli edifici sembrano respirare, i tunnel rispondono ai tuoi movimenti e l’intero centro è un museo a cielo aperto. Questo è GLOW 2050, dove arte e tecnologia insieme raccontano una storia.
Mi rivolgo a te: “Ma non devi aspettare trent’anni. Passeggiando per la città si vedrà come Eindhoven stia già giocando con la luce, dalle installazioni permanenti all’annuale GLOW Festival di novembre. Sembra quasi che il futuro brilli davanti ai tuoi piedi”. E abbiamo già ponti ciclabili illuminati come l’Hovenring e il ponte Tegenbosch.
- L’innovazione dietro l’angolo
Saliamo su una navetta e guidiamo fino al Campus High Tech. I robot ci passano accanto, gli ingegneri lavorano con computer ad autoapprendimento che sviluppano nuovi farmaci. È qui che si concepisce il futuro del mondo.
“Puoi vivere questa esperienza anche oggi”, dico. “Durante i nostri tour ascolterete le storie di aziende come ASML e Philips. Voi siete nel luogo in cui vengono create le innovazioni che cambieranno le nostre vite nei prossimi decenni”.
- Il gusto di domani
E’ tarda sera. Concludiamo la giornata in un accogliente ristorante. Niente più menu nel 2050: un ologramma proietta i piatti direttamente sul tavolo. Il cibo proviene dai giardini pensili della città, raccolti la mattina stessa.
Sorrido. “Eppure puoi già assaporarlo. In uno dei tanti ristoranti di Eindhoven scoprirete le cucine e le iniziative sostenibili che portano il gusto di domani”. Ad esempio, abbiamo un ottimo ristorante in fattoria acquaponica.
- Il futuro inizia oggi
Mentre torniamo alla stazione, mi guardo intorno. È il 2050, ma sembra così vicino.
“Capisci cosa intendo?” chiedo dolcemente. “Il futuro di Eindhoven non è un sogno lontano. È una storia che sta già avvenendo. Ogni angolo di strada, ogni opera d’arte, ogni parco racconta già un pezzo di domani”.
Sorrido e vi invito:
👉 fate una passeggiata attraverso Eindhoven e utilizzate la nostra web app come guida o scegliete il tour guidato in bicicletta lungo i punti salienti di Eindhoven.
o
Tour guidato in bicicletta lungo i punti salienti di Eindhoven
Scoprite voi stessi come Eindhoven sia già la città del futuro.