Il Markt di Eindhoven non è solo una piazza storica, ma anche il cuore pulsante della città. Con una storia che risale all’anno 1232, quando Eindhoven ottenne i diritti di città, il Markt ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della città. Tradizionalmente, la piazza fungeva da centro di commercio e mercati regolari, una tradizione che continua ancora oggi. Un piccolo mercato dell’antiquariato si svolge ancora oggi ogni sabato, mantenendo vivo lo spirito secolare del commercio.
Al giorno d’oggi, il Markt ha principalmente una funzione sociale, con vivaci terrazze degli esercizi di ristorazione esistenti che adornano la piazza. Per i più piccoli c’è una giostra permanente, mentre ai margini della piazza si trova l’Heuvelgalerie, un centro commerciale al coperto con vari negozi e una succursale di Holland Casino.
In inverno, il Markt si trasforma in un paese delle meraviglie invernale con una grande pista di pattinaggio al centro della piazza, dove grandi e piccini possono godersi l’atmosfera accogliente e il divertimento invernale.
Ci sono anche alcuni bellissimi monumenti da ammirare intorno al Mercato. Sul Markt 23A si trova un monumento nazionale, una casa del 1925 nello stile della Scuola di Amsterdam. Inoltre, ci sono due monumenti comunali, tra cui un ex edificio bancario che ora ospita un KFC, e gli edifici sui Markt 9, 10 e 11 che sono integrati nella Heuvelgalerie.
Una statua suggestiva sul Markt è quella di Frits Philips, una figura importante all’interno della famiglia Philips e una personalità iconica nella storia di Eindhoven. La sua presenza onora il passato della città e il legame con il patrimonio industriale di Philips.
Vuoi conoscere il Mercato in sella ad una E-Fatbike? Allora prenota questa bici urbana per un giorno e scopri questa bellissima zona in autonomia.