Gennep, un villaggio secolare vicino a Eindhoven tra Gestel e Stratum, è ricco di storia. Il nome si riferisce alla confluenza di due corsi d’acqua, il Tongelreep e il Dommel. Simile al Gennep del Limburgo, dove la Mosa e il Niers si incontrano. Il borgo un tempo era composto da sei fattorie, di cui si trova ancora il Genneper Hoeve. L’agricoltura è stata praticata qui per più di mille anni.
L’area è ricca di vecchi nomi come De Uil, Turfveld e Steenakker, e ricorda gli antichi residenti come “il prato di Van Deurse” e “Huize Pennings”.
La Genneper Hoeve è ora una fiorente azienda di riciclaggio biologico, dinamica e rispettosa della natura. La proprietaria Mirjam Matze, con un background in nutrizione antroposofica, ama condividere la sua passione per la nutrizione e l’agricoltura. La sua co-proprietaria, Age Opdam, biologa laureata con lode, condivide la stessa passione per l’agricoltura sostenibile in armonia con la natura.
I visitatori possono vedere le mucche nelle stalle, dare un’occhiata al caseificio e fare acquisti nel negozio interno con prodotti biologici. Inoltre, offrono opportunità educative, con Mirjam che condivide la sua passione per la nutrizione antroposofica e Age che applica la sua esperienza in biologia al paesaggio. Il Genneper Hoeve rimane un vivace centro di innovazione ecologica e agricoltura sostenibile a Eindhoven.
Durante il tour in E-Fatbike Natura e villaggi passerete davanti al Genneper Hoeve.