La montagna
Scopri il fascino di De Bergen, un quartiere storico di Eindhoven noto per le sue strade suggestive e i suoi negozi unici. Il nome “De Bergen” comprende le strade Kleine Berg, Grote Berg, Bergstraat e i vicoli circostanti. Sebbene non ci siano vere e proprie montagne, questa parte della città è costruita su colline appena […]
Mulino ad acqua di Collse
La data esatta di costruzione di questo mulino rimane poco chiara, ma i ritrovamenti archeologici datano frammenti di ceramica intorno al 1200-1250, indicando che il mulino doveva essere in piedi a quel tempo. Nel 1680 il mulino fu completamente distrutto da un incendio, ma nel giro di un anno tornò operativo. Dal 1950 in poi, […]
Il lago Karpendonk
Il Karpendonkse Plas, situato nell’affascinante quartiere Tongelre di Eindhoven, è un bellissimo gioco d’acqua accanto alla famosa piscina all’aperto De IJzeren Man. Questo lago è stato creato dall’estrazione della sabbia per l’alta ferrovia, creando un collegamento per viaggiare più facilmente da nord a sud di Eindhoven. L’acqua rilasciata si trasformò presto in un’idilliaca area ricreativa, […]
La grande sedia Oirschot
Notevole simbolo della città, la grande sedia di Oirschot ha origine dalla fiorente industria del mobile fiorita a metà dell’Ottocento, grazie alla rivoluzione industriale. Durante questo periodo, le macchine hanno preso il sopravvento su molto lavoro manuale, permettendo agli artigiani della campagna di riorientare le loro abilità verso la produzione di mobili. Uno di questi […]
Il mulino ad acqua Genneper
Il mulino ad acqua di Genneper, situato nel quartiere Gestel lungo il fiume Dommel nei parchi di Genneper, è un monumento storico e operativo. Ancora attivo, il frantoio è aperto ai visitatori il mercoledì e la domenica dalle 12:00 alle 16:00, e il sabato dalle 13:00 alle 16:00. Durante queste ore, un mugnaio volontario è […]
La Kruisstraat
La Kruisstraat è conosciuta come la strada più multiculturale di Eindhoven, dove si può scoprire una ricchezza di cucine internazionali. Situata vicino alla stazione ferroviaria e degli autobus di Eindhoven, la strada è facile da raggiungere, a soli 10 minuti a piedi. Dalla Piazza, dove si trova il Bijenkorf, la Kruisstraat è facilmente raggiungibile anche […]
Il Mercato
Il Markt di Eindhoven non è solo una piazza storica, ma anche il cuore pulsante della città. Con una storia che risale all’anno 1232, quando Eindhoven ottenne i diritti di città, il Markt ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della città. Tradizionalmente, la piazza fungeva da centro di commercio e mercati regolari, una tradizione […]
Caffetteria
Questo edificio, che ora ospita Het Koffiehuisje, fungeva da negozio per la Cooperative Consumption Association, dove il personale Philips poteva fare la spesa a prezzi accessibili. Anton Philips fondò questa cooperativa nel 1918 con una rete di negozi di alimentari e drogherie, macellerie, una fabbrica di pane e pompe di benzina. Anton era infastidito dalla […]
Domus Dela
L’originale chiesa neogotica che si vede qui fu costruita nel XIX secolo dai Padri Agostiniani dell’adiacente monastero di Mariënhage. La costruzione iniziò nel 1895 e fu completata nel 1897. A causa del terreno paludoso, la chiesa fu costruita su 1400 palafitte. La chiesa ha una torre di 66 metri di altezza, coronata da una statua […]
Ponte ciclabile Tegenbosch
Il ponte ciclabile Tegenbosch è un esempio di infrastruttura innovativa che rafforza la reputazione di Eindhoven come città amica della bicicletta. Questo ponte sull’autostrada per la regione di Brainport, vicino all’aeroporto di Eindhoven, offre un’esperienza unica per i ciclisti. Con una lunghezza di 130 metri, il ponte si estende su ben 14 corsie e si […]