Villa de Laak

Villa De Laak, situata a Parklaan 99 nel quartiere di Tongelre, prende il nome da un ramo del fiume De Dommel che un tempo attraversava la tenuta. Questa imponente villa fu costruita nel 1907 per ordine di Anton Philips, co-fondatore della Philips, e progettata da Johan Wilhelm Hanrath. La villa, costruita nello stile del 19 […]

Pista ciclabile Van Gogh-Roosegaarde

La pista ciclabile Van Gogh-Roosegaarde offre un’esperienza unica in cui design, patrimonio e mondo di Van Gogh si fondono. Questa speciale pista ciclabile, situata appena fuori dal villaggio di Van Gogh a Nuenen, è illuminata di notte da pietre scintillanti nel terreno, che la rendono un vero e proprio monumento a Van Gogh a Eindhoven. […]

I birilli volanti

Nel 2000, Eindhoven ha ricevuto una nuova opera d’arte all’aria aperta: The Flying Pins. Questa colorata opera d’arte è una sosta perfetta per coloro che vogliono ammirare l’arte e le attrazioni di Eindhoven all’aria aperta. I Flying Pins sono facilmente raggiungibili, perché si trovano di fronte alla stazione centrale di Eindhoven, all’inizio del John F. […]

L’Evoluon

L’Evoluon è stato costruito su iniziativa di Frits Philips come spazio espositivo permanente, dopo che l’azienda aveva impressionato con il padiglione Philips all’Esposizione Universale di Bruxelles alla fine degli anni ’50. L’architetto Louis Kalff ha abbozzato tre disegni sorprendenti durante una cena, in cui Frits Philips ha scelto l’Evoluon. Nel 1966 fu completata la costruzione […]

Strijp-S

Un tempo area industriale Philips nel quartiere di Strijp, Strijp-S è diventata una parte vivace e creativa di Eindhoven ed è ora uno dei punti caldi più importanti della città. Dal 1916 al 2000, Strijp-S è stato il cuore delle attività industriali di Philips. A causa dell’espansione di Philips e della crescita del numero di […]

Stratumseind

La Stratumseind è una vivace strada lunga 225 metri che inizia alla Catharinakerk e termina alla Dommelbrug, dove il quartiere di Stratum si collega al centro di Eindhoven. In passato, oltre alle abitazioni, qui si trovavano diverse attività commerciali, come un negozio di cappelli, uno studio notarile, una macelleria, un corniciaio e un negozio di […]

Strabrechtse Heide

A sud-est di Eindhoven, nei pressi di Heeze, si estende la bellissima Strabrechtse Heide, una vasta riserva naturale di circa 1500 ettari dove è possibile passeggiare all’infinito. Anche se a prima vista sembra una vasta brughiera con principalmente erica ed erica arbustiva, l’area ospita una flora e una fauna diversificate, tra cui piante speciali come […]

Chiesa di Santa Caterina

La St. Catharinakerk, una chiesa cattolica romana situata nel centro della città di Eindhoven, ha una ricca storia che risale al 1867, quando l’edificio attuale fu completato. Progettato da Pierre Cuypers, ha cercato di dare vita alla visione dello scrittore cattolico Joseph Alberdingk Thijm, in cui le due torri di 73 metri assumevano ciascuna un […]

Philipsdorp

Nel 1910 iniziò la costruzione di Philipsdorp in risposta alle cattive condizioni di vita degli alloggi operai nel centro di Eindhoven. Le case erano spesso piccole, buie e sovraffollate, e la crescente forza lavoro causava un’enorme carenza di alloggi. Nel 1909 Philips acquistò un terreno sulla strada da Eindhoven a Strijp e un anno dopo […]

Parco pedonale Philips de Jongh

Il bellissimo parco nel quartiere di Strijp porta il nome di Anna Philips de Jongh, la moglie di Anton Philips, co-fondatore di Philips. Nel 1920 la coppia donò parte di questo parco al comune di Eindhoven, a condizione che rimanesse sempre un’oasi verde per i residenti e i visitatori della città. Ancora oggi, la famiglia […]