L’ex Philips Business School di Eindhoven, monumento municipale, è stata trasformata in un moderno complesso residenziale con 442 abitazioni. L’ex centro congressi al piano terra ora funziona come ristorante, mentre la mensa è affittata come spazio commerciale. Sorprendentemente, l’officina, aggiunta all’edificio nel 1993, ora funge da palestra di arrampicata.
Con una ricca storia nel campo dell’istruzione, il dipartimento Istruzione e Sviluppo Pubblico di Philips organizza corsi di formazione aziendale dal 1920. Nel 1929 fu aperto il primo edificio multi-tenant sul Frederiklaan per tutti i corsi. Dopo i danni causati da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale, l’edificio principale fu danneggiato irreparabilmente. Il nuovo edificio, progettato da Dirk Roosenburg, fu completato nel 1949. L’edificio è stato sottoposto a una ristrutturazione nel 1993 per ospitare il liceo tecnico, dopodiché è stato utilizzato dal ROC e dal Summa College.
Di fronte a questo edificio si trova la fontana Philips Panta Rhei. L’imponente opera d’arte combina una dinamica di acqua e luce. È stato progettato dal noto artista olandese Hugo Vrijdag. Simboleggia il cambiamento e l’evoluzione costanti, come suggerisce la frase greca “Panta Rhei”, che significa “tutto scorre”. L’acqua scorre e danza in diversi schemi e forme, mentre l’illuminazione conferisce all’insieme un’atmosfera magica e incantevole, soprattutto di notte. La fontana Philips Panta Rhei non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un amato luogo d’incontro e un punto di riferimento nella città di Eindhoven, dove residenti e visitatori possono godere della bellezza e dell’atmosfera rilassante.
Vuoi saperne di più sulla storia di Philips? Allora prenota il nostro tour Philips Heritage.